STORIE E LEGGENDE
Racconti e bellezze della Sardegna
3 COSE CHE NON SAPEVI DEL SU COCCU SARDO
Il Su Coccu sardo, conosciuto anche con i nomi di Sa Sabègia o Su Pinnadellu a seconda delle zone della Sardegna in cui viene prodotto, è l'originale amuleto scaccia malocchio composto da una pietra dura incastonata tra due coppette in argento, che hanno il compito di catalizzare il male...
IL BOTTONE SARDO, TESORO TRADIZIONALE DELLA DEA TANIT
La tradizione sarda ci ha abituato a capolavori unici, che coinvolgono tanto il settore tessile come quello artigianale. Non è infatti difficile ammirare favolosi abiti, popolari...
SIGNIFICATO DELLA BANDIERA SARDA
Sapete che la bandiera simbolo della Sardegna è la bandiera dei quattro mori? Vi siete mai chiesti come mai compaiono queste quattro figure e cosa rappresentano?
La storia e la leggenda che si nascondono dietro questo vessillo rimandano a quasi mille anni fà...
Sapevate che c'è una relazione tra la mitica città sommersa di Atlantide e la Sardegna?
E ancora, potete immaginare che in Sardegna abbiamo dei Giganti di pietra? E non solo... Anche delle fate, ma questo forse lo sapete già!
Volete scoprire i nostri segreti e le nostre leggende?
A volte, è più facile conoscere veramente una cultura e un popolo, semplicemente analizzando il significato di una determinata espressione dialettale. È anche il caso della lingua sarda e del proverbio "No fait a tenni s’ou, sa pudda e s’arriali".
Curioso vero?
I ciondoli sardi sono dei gioielli molto apprezzati per la loro bellezza e unicità. Tra i vari modelli di ciondoli sardi, il bottone sardo è uno dei più conosciuti e apprezzati. Questi ciondoli sono fatti con la tecnica della filigrana sarda, un'arte antica che consiste nell'intreccio di fili sottili di oro e/o argento...
ALTRI ARTICOLI
-
Gioielli Ispirati alla Natura: Eleganza e Connessione con il Mondo Naturale
-
Festività e Fiere Tradizionali della Sardegna: Un Viaggio nella Cultura e nelle Tradizioni Isolane
-
La Cavalcata Sarda: Un'esplosione di tradizione e cultura in Sardegna
-
Il Chiama Angeli, il gioiello sardo che protegge le mamme e i neonati